Autore: Enrico Ardizzoni
Evoluzione del Pil nei principali Paesi europei, anni 2005-2015
(valori concatenati, anno di riferimento 2005; numero indice 2005=100)
Copertura geografica del sostegno
- Less developed regions PIL pro capite inferiore al 75% della media del PIL – tasso di cofinanziamento comunitario dei programmi operativi fino a 85%
- Transition regions PIL pro capite tra 75% e 90% della media del PIL – tasso di cofinanziamento comunitario dei programmi operativi fino a 80%
- More developed regions PIL pro capite oltre 90% della media del PIL – tasso di cofinanziamento comunitario dei programmi operativi fino a 50%
FONDI STRUTTURALI e COESIONE TERRITORIALE
29,4 Miliardi di euro messi a disposizione dall’Unione Europea
24 Miliardi di euro cofinanziamento nazionale a carico del Fondo di rotazione
ca 7 Miliardi di euro di cofinanziamento di fonte regionale da destinare ai Programmi Operativi Regionali
+
Ca 55 Miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione rifinanziamento per il periodo 2014-2020(legge di Stabilità)
=
100 miliardi di euro ( per Coesione Territoriale nel prossimo ciclo 2014- 2020 )
Il Fondo opererà per investimenti pubblici destinando l’80% delle
risorse alle regioni del Centro-Sud e il 20% al
Centro-Nord.
Destinazione prioritaria: realizzazione di riforme strutturali che favoriscano la crescita e investimentimirati alla crescita e all’occupazione.